Buonasera a tutti, mi chiamo Luigi Giannelli e risiedo a Terracina,cittadina del litorale laziale.Sin dall'infanzia manifestai una predilizione verso le scienze biologiche e le innumerevoli forme di vita marine.Mi fu regalato una guida sulle conchiglie,ed é così che la Malacologia entrò a far parte della mia vita.Attualmente le mie ricerche si basano,in particolar modo,sullo studio della Famiglia Cypraeidea e sulla Classe Cephalopoda.Ho collaborato e tutt'ora,alla risistemazione e ricatalogazione,nonché alla preparazione dei esemplari conservati ed esposti nel Museo del Mare e della Costa "Marcello Zei" di Sabaudia.Sono tra i soci fondatori dell'Associazione Malacologica Naturalistica Pontina "MALAKOS 2002" di Latina,dedita allo studio della malacofauna e la sua distribuzione nell'areale pontino.Spero di collaborare al meglio con voi in questo meraviglioso interesse che ci accomuna tutti. Vi ringrazio.
Luigi, sono sicuro che la tua esperienza e passione darà un notevole contributo a tutto il gruppo
BENVENUTO
Andrea
Solo quando l’ultimo fiume sarà prosciugato, quando l’ultimo albero sarà abbattuto, quando l’ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia (Profezia Creek)
in effetti neanch'io sono questo gran tifoso, ma quando sei abituato fin da piccoli a Roma a dividere il mondo in romanisti e resto del mondo può capitare Anche se devo ammettere che gli ultimi fatti dove i calciatori, poverini, essendo in miseria, accettano a malincuore di truccare qualche misera partitina per pochi spiccioli, giusto per sopravvivere, fa pensare, forse tutti noi dovremmo partecipare più attivamente a questo nobile sport, tanto per aiutarli.