Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura - Enidae: Ena obscura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Terrestre
 Molluschi italiani (Checklist provvisoria)
 Enidae: Ena obscura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi

Mauro
Moderatore



Regione: Sardegna
Città: Tempio


791 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 16:47:54  Mostra Profilo  Modifica Messaggio Invia a Mauro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visualizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Continuo con l'esposizione delle terrestri che ho trovato in Sardegna.
Questo BULIMIDAE (ma il nome giusto da usare per la famiglia è Bulimidae o Enidae?) è lungo 7 mm e l'ho trovato nella terra tra le radici di un albero, ad Arborea.
Sono indeciso tra Chondrula pupa e Ena obscura. Che ne pensate?

Immagine:

335,82 KB

Mauro

Modificato da - Mauro in Data 10/05/2009 12:11:24

garagolo
Moderatore



Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Santa Maria A Monte


423 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 20:34:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garagolo  Modifica Messaggio Invia a garagolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Per me è una Ena, la Chondrula dovrebbe avere un dentello più o meno evidente, di Chondrula ne ho rinvenute (solo morte) ieri numerose a Nora e oggi sulle dune di Chia.

Ciao

Ale
Torna all'inizio della Pagina

hofanec
Moderatore



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


1191 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 21:22:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hofanec  Modifica Messaggio Invia a hofanec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Ena obscura. La Condrula ha un dentino columellare e un callo columellare visibili. La forma è più pupoide.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro
Moderatore



Regione: Sardegna
Città: Tempio


791 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 21:36:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mauro  Modifica Messaggio Invia a Mauro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Grazie a entrambi, aggiudicato.
Per quanto riguarda il nome della famiglia?

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

hofanec
Moderatore



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


1191 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 22:47:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hofanec  Modifica Messaggio Invia a hofanec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
ENIDAE Woodward, 1903
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000