Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_right.gif) |
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg) Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 11:49:09
|
Salve a tutti questa proviene da Roccaporena (Valnerina) - Umbria, mi ricorda molto Helix pomatia ma a quanto mi risulta questa specie è segnalata solo per il nord italia. L'esemplare misura circa 38mm
Immagine:
![](/Public/dataforum/Cymatium/20136611490_1.jpg) 421,79 KB
|
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 11:51:20
|
Immagine:
![](/Public/dataforum/Cymatium/201366114935_2.jpg) 440,65 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 11:52:56
|
Immagine:
![](/Public/dataforum/Cymatium/201366115148_3.jpg) 461,84 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 11:57:01
|
Immagine:
![](/Public/dataforum/Cymatium/201366115323_4.jpg) 462,1 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 12:29:09
|
Qualche idea? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
hofanec
Moderatore
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_silver.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_silver.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_silver.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatarmalachia/hofanec/2007323172453_claudio.jpg)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
1191 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 12:59:37
|
Prova a guardare su Helix ligata. E' vero: la tua ha l'aspetto di una H.pomatia ma è pur vero che i "sacri testi" la dichiarano non presente in quella zona. Potrebbe però essere un caso simile alla H. melanostoma che non è presente in Italia ma che abbiamo trovato, e abbondante, a Ladispoli. |
Modificato da - hofanec in data 07/06/2013 13:06:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 15:05:24
|
Avevo pensato pure io ad una ligata "travestita" da pomatia, però sta il fatto che gli esemplari di ligata che ho visto sono più piccoli di questa |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
garagolo
Moderatore
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_silver.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/garagolo/20091225172722_fff.JPG)
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Santa Maria A Monte
423 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2013 : 14:34:59
|
In effetti imita bene la pomatia , ma se la località di raccolta è quella, dubito che non possa trattarsi che di ligata, esemplare grande e ben maturo , parzialmente depigmentato .
Ciao
Ale |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cymatium
Utente Medio
![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif) ![](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Cymatium/2009913195552_Tutufa bubo.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Milazzo
282 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2013 : 14:54:23
|
Appena l'ho vista mi è subito sembrato strano trovare una pomatia da quelle parti anche perchè la colorazione è praticamente uguale, grazie mille a presto! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](http://www.malachia.it/forum_a/Immagini/icon_go_right.gif) |
|