Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura - Hygromiidae Lindholmiola girva (Frivaldszky, 1835)
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Terrestre
 Molluschi italiani (Checklist provvisoria)
 Hygromiidae Lindholmiola girva (Frivaldszky, 1835)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi

pierluigi
Moderatore


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena


539 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 10:02:29  Mostra Profilo  Modifica Messaggio Invia a pierluigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visualizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Hygromiidae Lindholmiola girva (Frivaldszky, 1835)

Hygromiidae Lindholmiola girva (Frivaldszky, 1835):

57,34 KB

Ciao Pierluigi

Modificato da - pierluigi in Data 08/03/2011 22:42:41

hofanec
Moderatore



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


1191 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 12:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hofanec  Modifica Messaggio Invia a hofanec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Grazie sempre. Ho già rimpiazzato l'immagine preesistente.
Claudio

Modificato da - hofanec in data 04/03/2011 12:31:03
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Besana in Brianza


16 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 20:22:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SnailBrianza  Modifica Messaggio Invia a SnailBrianza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Ciao Pierluigi, da dove proviene questo esemplare?
A me sembra Lindholmiola girva.

Vittorio
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore



Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Santa Maria A Monte


423 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 20:35:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di garagolo  Modifica Messaggio Invia a garagolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Si, anch'io penso non sia la Helicodonta


Ciao


Ale
Torna all'inizio della Pagina

pierluigi
Moderatore


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena


539 Messaggi

Inserito il - 06/03/2011 : 11:48:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierluigi  Modifica Messaggio Invia a pierluigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Ciao a tutti.
Località:San foca (LE)

Ciao Pierluigi
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Besana in Brianza


16 Messaggi

Inserito il - 06/03/2011 : 18:53:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SnailBrianza  Modifica Messaggio Invia a SnailBrianza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Ciao Pierluigi,
Lindholmiola girva è una specie diffusa nella penisola Balcanica con alcune segnalazioni per la Puglia credo per trasporto antropico.
Helicodonta angigyra invece è presente solo nel nord d'Italia ed è dunque da escludere.

Vittorio
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Besana in Brianza


16 Messaggi

Inserito il - 06/03/2011 : 19:29:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SnailBrianza  Modifica Messaggio Invia a SnailBrianza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Questo è un esemplare di Helicodonta angigyra della Brianza:

Helicodonta angigyra (Rossmassler, 1835)



Vittorio
Torna all'inizio della Pagina

hofanec
Moderatore



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


1191 Messaggi

Inserito il - 06/03/2011 : 22:28:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hofanec  Modifica Messaggio Invia a hofanec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Grazie Vittorio,
avevo troppo rapidamente rimpiazzato l'Helicodonta di Pierluigi sul catalogo. Visto l'errore avrei dovuto ricostruire l'immagine ormai persa e ora ho approfittato della tua per farlo rapidamente senza troppo lavoro.
Se vi interessa siamo arrivati ad inserire già le foto di 361 specie terrestri sul piccolo catalogo iconografico delle terrestri
http://www.wwmcat.it/italia/italia.htm
Grazie sempre a tutti coloro che collaborano nell'impresa!

Modificato da - hofanec in data 06/03/2011 22:30:52
Torna all'inizio della Pagina

pierluigi
Moderatore


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena


539 Messaggi

Inserito il - 07/03/2011 : 11:48:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierluigi  Modifica Messaggio Invia a pierluigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Quando l'ho avuta era classificata cos'ì.
Modifico anche la mia classificazione.


Ciao Pierluigi
Torna all'inizio della Pagina

hofanec
Moderatore



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


1191 Messaggi

Inserito il - 07/03/2011 : 13:08:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hofanec  Modifica Messaggio Invia a hofanec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Grazie comunque e sempre Pierluigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,95 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000