Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena
539 Messaggi
Inserito il - 05/12/2010 : 21:04:35
Comincio a salutare Angela per quanto riguarda il parco era meglio prima per come vanno le cose il parco fa molto poco ma sarebbe un discorso molto lungo., Edoardo visto che no ci sei mai stato fatti un viaggetto non in estate o a fine primavera troppo caos per gente come noi, fammi sapere. un saluto anche Gianni, cerca di postare che hai tutti i mezzi per farlo non accettiamo giustificazioni. Ciao
Pierlu, hai ragione,ma mi stò preparando per andare in pensione (mi stò grattando),di cose da fare ne ho molte,ma di dubbi altrettanto. Vedrai che prima o poi posterò tutto quello che vuoi e di più. Tu,piuttosto come stai? Fammi sapere. X Aldo Quando il parco non esisteva,le cose andavano molto meglio,perche qualcuno dimentica sempre che cacciatori e pescatori sono le migliori sentinelle della natura. Se istituisci una organizzazione e a capo metti gente inesperta,vai sicuramente al fallimento. E come dice Pierlu,la discussione potrebbe durare non minuti o ore,ma giorni e forse mesi. Ciao a tutti
Tu sei sicuramente più informato di me e che le persone che lo gestiscono possono non essere delle più adatte. So per esempio che anche nel Delta del Po, ci sono contrasti per come gestire la zona. Per quanto riguarda i pescatori ci sono quelli che sono coscienziosi e quelli che buttano i rifiuti in acqua e questo lo so sicuro visto che abito a Chioggia. Ci sono i vongolari che vanno a pescare in zone precluse per inquinamento tipo Porto Marghera e poi vendono i molluschi alle pescherie come depurati. Poi che nel 2010 esistano ancora i cacciatori, io calerei un velo pietoso... Comunque concludo con uno scontato meglio un parco che una discarica (magari abusiva).