Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura - ENIDAE: Chondrula tridens
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Terrestre
 Molluschi italiani (Checklist provvisoria)
 ENIDAE: Chondrula tridens
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi

Mauro
Moderatore



Regione: Sardegna
Città: Tempio


791 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 17:08:35  Mostra Profilo  Modifica Messaggio Invia a Mauro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visualizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Qusto esemplare è uno dei pochi terrestri non sardi che ho. Lo trovai in Grecia, tra le rovine di Olimpia Antica. Non ero li per cercare molluschi, ma un occhiatina tra le pietre si dà sempre, non si sa mai....
L'altezza è 13 mm.
Se fosse trovato in Italia direi con sicurezza Chondrula tridens, ma non ho idea se in Grecia esistano altre specie simili, con le quali si può confondere.


Immagine:

291,11 KB

Mauro

Modificato da - Mauro in Data 10/05/2009 12:10:08

subpoto
Nuovo Utente



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


38 Messaggi

Inserito il - 04/05/2009 : 16:28:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di subpoto  Modifica Messaggio Invia a subpoto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
La specie è segnalata dalla Francia all'Ucraina ed è presente in tutta la penisola Balcanica Grecia compresa.
Corrisponde esattamente alle illustrazioni pubblicate su Animalbase,anche le dimensioni corrispondono.
Rispetto agli esemplari italiani mi sembra che presenti una denticolazione più forte,ma in assenza di una revisione generale di Chondrula l'attribuirei a Chondrula tridens.
Torna all'inizio della Pagina

pierluigi
Moderatore


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena


539 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 07:48:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierluigi  Modifica Messaggio Invia a pierluigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando  Visulaizza l'indirizzo IP dell'Utente  Elimina Messaggio
Enidae Chondrula (Chondrula) tridens (O.F. Müller, 1774)
Immagine:

25,29 KB

Ciao Pierluigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova Discussione Rispondi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Herniasurgery.it | Mappe Sardegna | Snitz Forums 2000 | cercaricerca.com