Autore |
Discussione  |
|
pierluigi
Moderatore
  
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: La Maddalena
539 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 19:25:05
|
Papaveraceae: Papaver rhoeas.
Immagine:
 36,18 KB
Immagine:
 43,97 KB
Immagine:
 49,8 KB
Ciao
|
Modificato da - limbara in Data 22/09/2008 20:59:35
|
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 19:42:47
|
Rendo omaggio allo splendido post di Pierluigi con cinque miei scatti
Immagine:
 115,4 KB |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 19:43:26
|
Immagine:
 62,12 KB |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 19:43:53
|
Immagine:
 83,83 KB |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 19:44:14
|
Immagine:
 65,1 KB |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 19:44:35
|
Immagine:
 56,47 KB |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 20:06:56
|
Allora: le prime tre foto di Pierluigi sono relative a Papaver pinnatifidum Moris. Molto particolare è quell'esemplare vittima di albinismo. L'ultimo papavero e un Rhoeas L. La differenza sta nelle antere che sono giallastre nel pinnatifidum e bluastre nel Rhoeas. Pertanto anche le foto di Paolone sono tutte da riportare a P. pinnatifidum. Create un post apposito con nome Papaver rhoeas L., prelevando l'unica foto di tale specie. |
Modificato da - limbara in data 08/02/2008 20:09:04 |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 21:23:09
|
Le Papaverrubine A, C e D sono gli alcaloidi specifici di questo papavero, sono presenti anche altri principi attivi come Berberina e Corytuberina (identificati mediate cromatografia). Non ho precisi dati tossicologici, ma è presumibile una azione comune agli altri Papaver con potenza variabile fra le varie specie, anche in considerazione del fatto che nella farmacopea popolare non si faceva distinzione tra i P. roheas ed il P. pinnatifidum, vista la piccolissima differenza tra le due specie. Per gli aspetti farmacologici per il momento rimando alla discussione sul P. roheas.
Quindi, Mimmo, fumatelo pure! |
Modificato da - Paolone in data 08/02/2008 21:23:56 |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 21:53:28
|
C'è qualcosa che non quadra! Nell'Arrigoni c'è una descrizione che non mi fa tornare nessuna specie con queste immagini. Il Papaver pinnatifidum si distingue dal rhoeas e dagli altri per il colore delle antere, che sarebbe giallognolo, mentre le altre specie ce l'hanno blu. Però la forma della capsula e la macchia basale dei petali sono elementi che escludono il Papaver pinnatifidum. |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 21:56:17
|
SONO TUTTE MESCOLATE!!! |
Modificato da - limbara in data 08/02/2008 21:56:41 |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 22:03:11
|
La 3 e la 7 sono con la macchia e potrebbero anche essere dei Papaver Rhoeas con antere gialle(?) oppure dei Papaver setigerum con petali rossi(?), visto che quest'ultima specie fa fiori generalmente bianchi o rosei, e solo di rado purpurei. |
 |
|
blu
Amministratore
    

Regione: Campania
Città: Napoli
4596 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 22:06:18
|
provate a fumarli forse riuscite a capirci qualcosa ciao blu |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
|
blu
Amministratore
    

Regione: Campania
Città: Napoli
4596 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 11:52:38
|
heila paolone un saluto per i nuovi gradi di generale ciao blu |
 |
|
Paolone
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1607 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 11:54:43
|
E' la compagnia che mi lusinga, non la promozione in se. Un salutone anche da parte mia, BLU. |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 16:07:33
|
Probabilmente c'è un errore da parte di Arrigoni o una dimenticanza o non so cosa. Prima di pronunciarmi definitivamente voglio vedere cosa dice in proposito il Pignatti. |
 |
|
limbara
Moderatore
   

Regione: Sardegna
Prov.: Olbia-Tempio
Città: Berchidda-Oschiri
1208 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 20:58:55
|
Tutti rhoeas. Chiedo venia.
Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi. Marguerite Yourcenar |
 |
|
|
Discussione  |
|