V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ràzgriz |
Inserito il - 15/06/2011 : 02:00:18 Castel San Pietro Romano 765m circa 8,4 mm circa Grazie in anticipo.
Immagine:
 218,84 KB
Ràzgriz
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ràzgriz |
Inserito il - 23/06/2013 : 02:29:38 Ne ho di strada da fare   
Ràzgriz
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi. |
garagolo |
Inserito il - 22/06/2013 : 18:31:20 Daniel, quasi tutte le Monacha della mia raccolta sono sp. seguite da un cfr. a seconda dei casi, del resto non è indispensabile dare sempre un nome definitivo, l'importante è che le località siano ben identificate e prima o poi qualcuno riuscirà a trovare chiavi di lettura idonee, tu studia il più possibile ........ e chissà che tu possa essere costui ?
Ciao
Ale |
Ràzgriz |
Inserito il - 22/06/2013 : 15:11:56 Quindi dovrò lasciarla ancora con un bel sp. peccato...
Ràzgriz
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi. |
garagolo |
Inserito il - 22/06/2013 : 14:10:56 No, Daniel, niente di nuovo, almeno "ufficialmente"
Ale |
Ràzgriz |
Inserito il - 22/06/2013 : 02:44:10 Riprendo questo vecchio post, sapete se ci sono state svolte per questo Genere? Questa specie non mi sembra somigliare a nessuna delle Monacha trovate in rete...
Ràzgriz
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi. |
subpoto |
Inserito il - 22/12/2011 : 22:54:39 Non è Monacha cartusiana, appartiene a quel gruppo di Monacha chiamate in passato Monacha olivieri. Questo nome è stato dichiarato inutilizzabile dall'ICZN ma per il momento non abbiamo un nome sostitutivo. Nel lavoro di Ferreri et al. sui molluschi del Salento è stata indicata come Monacha parumcincta ma questo nome è piuttosto dubbio e dovrebbe essere utilizzato per un'alta specie di Monacha sempre con ombelico chiuso ma più grande e fasciata. Monacha consona ha un aspetto molto simile a questa ma un'anatomia diversa ed è una specie esclusivamente siciliana. Non so se questa specie abbia un nome tra la miriade di sinonimi che sono stati descritti ma almeno per il momento non saprei quale nome utilizzare. |
Ràzgriz |
Inserito il - 16/06/2011 : 15:15:52 Grazie 
Ràzgriz
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi. |
pierluigi |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:37:50 Ciao per me Monacha cartusiana.
Ciao Pierluigi |
Ràzgriz |
Inserito il - 16/06/2011 : 01:28:48 Qualche idea? 
Ràzgriz
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi. |