V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hofanec |
Inserito il - 07/04/2013 : 21:57:12 sempre sul sito www.amimalakos.com sezione Monografie. Il titolo è "Alcune note su Macularia, Marmorana, Murella e Tyrrheniberus" ad opera di Alessandro Margelli
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
aldo |
Inserito il - 09/04/2013 : 17:06:34 Mi riallaccio a quanto scritto da Luigi, difatti da molti le conchiglie terrestri sono trattate come le parenti povere di quelle marine e forse anche di quella d'acqua dolce. Ci sono molti appassionati che non le considerano, invece sono molto interessanti...
Aldo Cappon |
luigi g |
Inserito il - 08/04/2013 : 17:19:18 Opera magistrale,esaustiva ed eccellente nei contenuti,nelle fotografie,nell'estrema variabilità somatica e cromatica dei esemplari mostrati,nella passione travolgente e tangibile di chi dedica la propria vita alla conoscenza di questi esseri straordinari,nelle immagini pittoresche e senza tempo della nostra bellissima Italia.
Saluto calorosamente e faccio i miei più vivi complimenti in particolar modo,a Sandro e Claudio,e tutti coloro che hanno collaborato a quest'opera,magnifica e di indubbia validità e interesse per chiunque ama le terrestri.
No,assolutamente no,le nostre terrestri non sono da meno delle tropicali,se non addirittura,superiori.
luigi g |
|
|