Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Marina
 Molluschi Mediterranei - Specie da classificare
 Un grosso aiuto uomini di buoni volontā...grazie!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione č semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML č OFF
* Il Codice Forum č ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
argonauta Inserito il - 08/09/2013 : 17:51:18
Ho ricevuto in regalo uno scatolino con esemplari spiaggiati provenienti da Cavallino Iesolo (Venezia) ed ho in1ziato a separali...con questi 4 mi aiutate? Grazie uomini di buona volontā!!!

1) possiede strie concentriche su ogni giro


679,32 KB

2)


683,8 KB

3


682,17 KB

4)


696,86 KB

Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le pių recenti)
Rāzgriz Inserito il - 10/09/2013 : 13:58:48
Si concordo

Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
garagolo Inserito il - 10/09/2013 : 10:15:33
Se ha la scultura spirale, allora č valida l'ipotesi di Ceratia proxima

Ciao

Ale
argonauta Inserito il - 09/09/2013 : 22:00:35
Citazione:
Rāzgriz ha scritto:

Su NM Ermanno ha risposto confermando prime due foto Aclis minor, terza foto Aclis ascaris (forse) e ultime foto Hyalea vitrea se non ha scultura spirale.

Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.


L'esemplare della quarta foto presenta una scultura spirale data da molte linee incise forse si tratta di Ceratia proxima.

Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
garagolo Inserito il - 09/09/2013 : 15:23:31
Beh, allora ci avevo dato !

Ale
Rāzgriz Inserito il - 09/09/2013 : 15:13:19
Su NM Ermanno ha risposto confermando prime due foto Aclis minor, terza foto Aclis ascaris (forse) e ultime foto Hyalea vitrea se non ha scultura spirale.

Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Rāzgriz Inserito il - 09/09/2013 : 15:03:45
Su NM Ermanno ha risposto confermando prime due foto Aclis minor, terza foto Aclis ascaris (forse) e ultime foto Hyalea vitrea se non ha scultura spirale.

Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
hofanec Inserito il - 08/09/2013 : 21:41:03
La C. proxima ha una sottile striatura spirale.
Mario puoi vedere se c'č? Puoi fare una foto pių dettagliata?
Se no, portala a Pescara e vedremo.
Nappus Inserito il - 08/09/2013 : 21:24:02
Ceratia proxima per me

La vita č bella quando dura poco
garagolo Inserito il - 08/09/2013 : 21:20:05
Non saprei, Claudio, non sono nemmeno convinto che si tratti di un dulciacquicolo o di un Hydrobiidae salmasro, la foto non consente di capire molto, potrebbe essere anche uha Hiala o una Ceratia, ma occorrerebbe una foto pių grande e dettagliata per avere una idea pių precisa.

Ciao

Alessandro
hofanec Inserito il - 08/09/2013 : 20:21:23
Per le ultime due direi Hydrobia ventrosa vista la convessitā dei giri. Lascio ad Alessandro una conferma.
Rāzgriz Inserito il - 08/09/2013 : 18:59:40
Purtroppo le Aclis senza una foto buona non sono facili da identificare. Perō direi che questa sembra rientrarci abbastanza


Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
argonauta Inserito il - 08/09/2013 : 18:49:33
Prima di tutto grazie. Non ha dente columellare č un effetto ottico ho confrontato con Aclis minor mi sembra proprio lei che ne dici?.

Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Rāzgriz Inserito il - 08/09/2013 : 18:37:01
Mario mi sono permesso di modificare una delle foto...Prova a confrontare con Aclis minor, anche se qualcosa non mi torna, sbaglio o ha un dente columellare?.

Immagine:

79,22 KB

Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Rāzgriz Inserito il - 08/09/2013 : 18:26:11
Mario per le prime tre foto direi Aclis, per le altre non saprei...mi sembrano dulciacquicoli. Riesci a fare foto con una luce radente da far vedere la scultura?

Rāzgriz

Un viaggio di scoperta non č cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,77 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000