V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
argonauta |
Inserito il - 22/08/2013 : 22:15:41 Oggi ho raccolto questi 2 piccoli trochidi su un grosso sasso semiemerso in un'ansa riparata dalle onde a Palo Laziale Ladispoli Il grosso sasso era letteralmente disseminati nella parte a pelo d'acqua fino a pochi centimetri sopra del trochide 1, il trochide 2 era insieme al trochide 1 come unico esemplare. Il trochide 1 può essere Gibbula richardi yuv:?

]

===========================================================


Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
argonauta |
Inserito il - 24/08/2013 : 21:24:35 Citazione: argonauta ha scritto:
Claudio io frequento abitualmente la parte di Palo che dal castello Odescalchi va verso Ladispoli non quella verso marina di San Nicola. Da questa parte è frequentissima la richardi sugli scogli semiemersi nella parte riparata di giovanili di richardi ne potevi contare a decine, Osolinus turbinatus e molto invasiva la Littorina punctata, Gibbula varia e divaricata ci sono ma non molto comuni. Patella caerulea e Fissurella nubecula comunissime, nella parte sommersa comunissima Thais aemastoma. AGGIUNGO CHE TUTTO CIO' CHE TROVO A PALO LO FOTOGRAFO E LO INSERISCO SU FACE NELLA PAGINA SALVIAMO L'ECOSISTEMA DI PALO LAZIALE INVITO GLI ALTRI AMICI A FARE ALTRETTANTO.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
argonauta |
Inserito il - 24/08/2013 : 21:17:10 Claudio io frequento abitualmente la parte di Palo che dal castello Odescalchi va verso Ladispoli non quella verso marina di San Nicola. Da questa parte è frequentissima la richardi sugli scogli semiemersi nella parte riparata di giovanili di richardi ne potevi contare a decine, Osolinus turbinatus e molto invasiva la Littorina punctata, Gibbula varia e divaricata ci sono ma non molto comuni. Patella caerulea e Fissurella nubecula comunissime, nella parte sommersa comunissima Thais aemastoma. AGGIUNGO CHE TUTTO CIO
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
hofanec |
Inserito il - 24/08/2013 : 20:03:03 Mario ti sarei grato se potessi fare sempre controlli a Palo delle presenze complessive. Fino a qualche anno fa, e prima delle barriere, il trochide dominante era il P. richardi che ora è stato spodestato dalla G. divaricata. Non tengo conto, naturalmente, della piccola e abbondantissima G. racketti. Abbiamo bisogno di questi controlli per capire come la situazione stia cambiando a causa delle barriere. Qualunque osservazione sarà preziosa. |
luigi g |
Inserito il - 23/08/2013 : 13:10:02 Hai ragione Andrea,la forza dell'abitudine! 
luigi g |
Nappus |
Inserito il - 23/08/2013 : 11:07:38 Phorcus richardi e Phorcus turbinatus 
La vita è bella quando dura poco  |
argonauta |
Inserito il - 23/08/2013 : 08:48:42 Grazie Luigi e un caro saluto.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
luigi g |
Inserito il - 23/08/2013 : 00:07:27 Ciao Mario, certamente sì,il primo è una G.richardi,mentre il secondo è un O.turbinatus.
luigi g |