Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Marina
 Molluschi Mediterranei - Specie da classificare
 2 piccoli trochidi 2

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
argonauta Inserito il - 22/08/2013 : 22:15:41

Oggi ho raccolto questi 2 piccoli trochidi su un grosso sasso semiemerso in un'ansa riparata dalle onde a Palo Laziale Ladispoli Il grosso sasso era letteralmente disseminati nella parte a pelo d'acqua fino a pochi centimetri sopra del trochide 1, il trochide 2 era insieme al trochide 1 come unico esemplare. Il trochide 1 può essere Gibbula richardi yuv:?






]



===========================================================
















Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
argonauta Inserito il - 24/08/2013 : 21:24:35
Citazione:
argonauta ha scritto:

Claudio io frequento abitualmente la parte di Palo che dal castello Odescalchi va verso Ladispoli non quella verso marina di San Nicola. Da questa parte è frequentissima la richardi sugli scogli semiemersi nella parte riparata di giovanili di richardi ne potevi contare a decine, Osolinus turbinatus e molto invasiva la Littorina punctata, Gibbula varia e divaricata ci sono ma non molto comuni. Patella caerulea e Fissurella nubecula comunissime, nella parte sommersa comunissima Thais aemastoma. AGGIUNGO CHE TUTTO CIO' CHE TROVO A PALO LO FOTOGRAFO E LO INSERISCO SU FACE NELLA PAGINA SALVIAMO L'ECOSISTEMA DI PALO LAZIALE INVITO GLI ALTRI AMICI A FARE ALTRETTANTO.


Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)



Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
argonauta Inserito il - 24/08/2013 : 21:17:10
Claudio io frequento abitualmente la parte di Palo che dal castello Odescalchi va verso Ladispoli non quella verso marina di San Nicola. Da questa parte è frequentissima la richardi sugli scogli semiemersi nella parte riparata di giovanili di richardi ne potevi contare a decine, Osolinus turbinatus e molto invasiva la Littorina punctata, Gibbula varia e divaricata ci sono ma non molto comuni. Patella caerulea e Fissurella nubecula comunissime, nella parte sommersa comunissima Thais aemastoma. AGGIUNGO CHE TUTTO CIO

Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
hofanec Inserito il - 24/08/2013 : 20:03:03
Mario ti sarei grato se potessi fare sempre controlli a Palo delle presenze complessive.
Fino a qualche anno fa, e prima delle barriere, il trochide dominante era il P. richardi che ora è stato spodestato dalla G. divaricata. Non tengo conto, naturalmente, della piccola e abbondantissima G. racketti.
Abbiamo bisogno di questi controlli per capire come la situazione stia cambiando a causa delle barriere.
Qualunque osservazione sarà preziosa.
luigi g Inserito il - 23/08/2013 : 13:10:02
Hai ragione Andrea,la forza dell'abitudine!

luigi g
Nappus Inserito il - 23/08/2013 : 11:07:38
Phorcus richardi e Phorcus turbinatus

La vita è bella quando dura poco
argonauta Inserito il - 23/08/2013 : 08:48:42
Grazie Luigi e un caro saluto.

Mario


Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
luigi g Inserito il - 23/08/2013 : 00:07:27
Ciao Mario,
certamente sì,il primo è una G.richardi,mentre il secondo è un O.turbinatus.

luigi g

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000