V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paolone |
Inserito il - 10/11/2007 : 16:12:45 Tempo fa avevamo fatto una carrellata sulle varietà di cisto della Sardegna. Io proporrei una pubblicazione analitica. La descrizione la lascio a chi è più competente di me ricordando che qualsiasi dettaglio ci arrichisce culturalmente.
Identificato come "Cistus incanus".
Immagine:
 49,98 KB |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Paolone |
Inserito il - 15/05/2008 : 00:38:12 Il siòr BLU ce ne manda una... Immagine:
 189,15 KB
ciao blu
Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali Mahatma Gandhi |
limbara |
Inserito il - 04/02/2008 : 18:02:12 Quest'ultimo potrebbe essere un Cistus crispus L. In Italia sembrerebbe presente solo in Sicilia, ma viene spesso utilizzato come pianta da giardino. Non mi stupirebbe se in quell'oasi fosse stata piantata. Altrimenti potrebbe sempre trattarsi di una diversa sottospecie di Cistus creticus. |
giubit |
Inserito il - 19/12/2007 : 17:13:25 E questo Cistus come si chiama? 
[fotografato nell'Oasi WWF di Macchiagrande - Fregene (Roma) - 14 maggio 2006]


|
limbara |
Inserito il - 19/12/2007 : 15:14:22 Anche questo fa il salto di categoria. |
Paolone |
Inserito il - 11/11/2007 : 15:24:00 Pressi di Santa Teresa di gallura. Continua da darci dettagli e, se sei in possesso di foto, crea nuove discussioni. Con il tempo questa sezione potrebbe diventare un' atlante delle specie spontanee della Sardegna.
Sempre in gamba! Ciao, Paolo. |
limbara |
Inserito il - 11/11/2007 : 00:19:11 Ormai lo chiamano Cistus creticus. A seconda della zona in cui è stata scattata la foto, ci sono almeno due sottospecie: eriocephalus, e creticus. Poi cu sarebbe il corsicus, ma lì c'è tanto di cui parlare.... |
Paolone |
Inserito il - 10/11/2007 : 16:13:59
Immagine:
 102,96 KB |
Paolone |
Inserito il - 10/11/2007 : 16:13:14
Immagine:
 54,38 KB |