Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Botanica
 Alberi e arbusti mediterranei
 Cistaceae: Cistus creticus L. ssp. eriocephalus

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolone Inserito il - 10/11/2007 : 16:12:45
Tempo fa avevamo fatto una carrellata sulle varietà di cisto della Sardegna. Io proporrei una pubblicazione analitica. La descrizione la lascio a chi è più competente di me ricordando che qualsiasi dettaglio ci arrichisce culturalmente.

Identificato come "Cistus incanus".

Immagine:

49,98 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paolone Inserito il - 15/05/2008 : 00:38:12
Il siòr BLU ce ne manda una...
Immagine:

189,15 KB

ciao
blu



Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali
Mahatma Gandhi
limbara Inserito il - 04/02/2008 : 18:02:12
Quest'ultimo potrebbe essere un Cistus crispus L. In Italia sembrerebbe presente solo in Sicilia, ma viene spesso utilizzato come pianta da giardino. Non mi stupirebbe se in quell'oasi fosse stata piantata. Altrimenti potrebbe sempre trattarsi di una diversa sottospecie di Cistus creticus.
giubit Inserito il - 19/12/2007 : 17:13:25
E questo Cistus come si chiama?

[fotografato nell'Oasi WWF di Macchiagrande - Fregene (Roma) - 14 maggio 2006]







limbara Inserito il - 19/12/2007 : 15:14:22
Anche questo fa il salto di categoria.
Paolone Inserito il - 11/11/2007 : 15:24:00
Pressi di Santa Teresa di gallura. Continua da darci dettagli e, se sei in possesso di foto, crea nuove discussioni.
Con il tempo questa sezione potrebbe diventare un' atlante delle specie spontanee della Sardegna.

Sempre in gamba! Ciao, Paolo.
limbara Inserito il - 11/11/2007 : 00:19:11
Ormai lo chiamano Cistus creticus. A seconda della zona in cui è stata scattata la foto, ci sono almeno due sottospecie: eriocephalus, e creticus. Poi cu sarebbe il corsicus, ma lì c'è tanto di cui parlare....
Paolone Inserito il - 10/11/2007 : 16:13:59


Immagine:

102,96 KB
Paolone Inserito il - 10/11/2007 : 16:13:14


Immagine:

54,38 KB

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000