Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Terrestre
 Molluschi italiani (Checklist provvisoria)
 Hygromiidae: Caracollina lenticula

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauro Inserito il - 18/01/2009 : 13:46:21
Questi Zonitidae che trovo nei pressi di Sassari mi sembrano dei Aegopis acies, ma non ho trovato nessuna segnalazione di questa specie per la Sardegna. Ho preso una cantonata?


Immagine:

326,2 KB

Mauro
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pierluigi Inserito il - 02/03/2009 : 22:09:25
Ciao Mauro anche qui a La Maddalena è presente.

pierluigi
garagolo Inserito il - 20/01/2009 : 15:43:28
Ciao Mauro, Alzona la riporta per la Corsica e non cita la Sardegna, Cossignani riporta le segnalazioni dell'Alzona nel suo Atlante ma
Caracollina (Caracollina) lenticula (Michaud, 1831)appare sulla checklist come presente anche in Sardegna.

Ciao

Ale
Mauro Inserito il - 19/01/2009 : 16:13:36
Bene, aggiudicato Caracollina lenticula.
Comunque anche di C. lenticula non ho ritrovato segnalazioni per la Sardegna, eppure attorno a Sassari questa specie è comune. A quanto pare i molluschi terrestri dell'isola sono ben poco studiati.

Mauro
pierluigi Inserito il - 18/01/2009 : 23:26:45
Ciao Mauro anche per me sono Caracollina lenticula.
ciao

pierluigi
garagolo Inserito il - 18/01/2009 : 14:25:51
Ciao Mauro, date anche le dimensioni, e la forma e lo spessore del labbro, direi Caracollina (Caracollina) lenticula (Michaud, 1831)

Ciao

Ale
Alberto Inserito il - 18/01/2009 : 14:16:21
Ciao Mauro,
Queste le ho raccolte, sotto pietre, a Calamosca (CA)
dim. 5-6 mm.
Alberto

Immagine:

50,35 KB
Mauro Inserito il - 18/01/2009 : 13:52:15
Un esemplare visto di profilo:






Immagine:

123,15 KB
Mauro Inserito il - 18/01/2009 : 13:48:39
Dimenticavo le dimensioni: sono tutti tra i 5 e i 7 mm.

Mauro

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000