Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Campagna Ricerche Didattico Malacologiche 2012
 Presentazioni
 38-La musica in una conchiglia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
luigi g Inserito il - 19/05/2013 : 12:39:28
La colorazione della Voluta musica (Linneo 1758) configura delle immagini pressoché identiche alle pagine degli antichi libri antifonari nei cori delle chiese,e il colore di fondo,è d'avorio antico come le pergamene,su cui serie di linee e puntolini danno l'apparenza della scrittura musicale,particolarmente quando le note erano ancora segnate con quadratini e solo quattro erano le righe.Specie tipica dei Caraibi sud orientali,è stata scoperta da più di tre secoli fa,da quando i Gesuiti,andati a catechizzare le Americhe,ne riportarono alcuni esemplari a Roma per il loro Museo Kircheriano,dove si raccoglievano le curiosità (naturali e non) provenienti da tutto il mondo.Era già stato il direttore de Museo,Padre Filippo Buonanni,nel 1681,a descriverla così:
"con ragione detta Chiocciola Musica,avendo la Natura su quattro linee,che con doppio ordine la fasciano,spruzzata di schizzi e goccioline,ordinate fra loro con le distanze,e le grandezze,sì che paiono tante note del canto".


Immagine:

290,5 KB
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luigi g Inserito il - 19/05/2013 : 12:40:37


Immagine:

227,67 KB

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000