V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
aldo |
Inserito il - 02/11/2013 : 11:15:14 HO RICEVUTO QUESTA E-MAIL SUL MIO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA, LA INOLTRO COME ME L'HANNO MANDATA NEL CASO POSSA INTERESSARE L'ASSOCIAZIONE.
Solo da noi, con il 10% in meno
Per ogni acquisto verrà rilasciata regolare fattura che è fiscalmente deducibile ai sensi degli articoli 54-56 Tuir
Titolo: Manuale operativo delle associazioni. Disciplina civilistica e fiscale e formulario. Onlus. Associazioni sportive dilettantistiche. Organizzazioni di volontariato. Associazione di promozione sociale. Imprese sociali. Con oltre 120 formule personalizzabili di atti, schemi, verbali, contratti, ricevute, piani, progetti e tabelle AutorE: S. Beretta, Commercialista e Revisore dei conti, consulente in organizzazione e gestione degli enti non commerciali, tra i maggiori esperti in diritto tributario delle associazioni Editore: Maggioli Editore Pagine: 684 Formato: 17x24 cm Anno: aprile 2013 Codice ISBN: 80479 Prezzo di copertina Libro+Cd-Rom: 78,00 Euro Prezzo archimagazine Libro+Cd-Rom (- 10%): 70,20 Euro
PER APPROFONDIMENTI o per acquistarlo: http://www.archimagazine.com/bookshop/lesberetta.htm
Questo apprezzatissimo Manuale riordina e chiarisce la complessa normativa riguardante le onlus, le associazioni, le società sportive dilettantistiche e gli altri enti non-profit: la prima parte illustra gli elementi distintivi che caratterizzano i vari enti associativi ed i rispettivi adempimenti civilistici prima e dopo la costituzione, con la composizione e i compiti degli organi, il rendiconto contabile, le prestazioni di lavoro non volontario e l'estinzione; la seconda parte analizza la disciplina tributaria suddivisa per tipologia di associazione.
Di chiara utilità pratica le Tabelle di sintesi e Domande e risposte, che corredano entrambe le parti, molto efficaci per orientarsi con rapidità fra requisiti, termini e condizioni dei vari adempimenti legali e per risolvere questioni critiche ricorrenti.
Nonché il ricco Formulario, composto da schemi pronti per formalizzare in atti giuridici i momenti tipici della vita associativa: replicate nel Cd-Rom allegato, le formule possono essere liberamente personalizzate e stampate.
Ampliata ed aggiornata con le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012, n. 228), dalla Manovra Monti e dalla Riforma del Lavoro, la quinta edizione dell'Opera dedica un intero capitolo al tema dei nuovi adempimenti relativi alla fatturazione delle operazioni e nuove aliquote IVA ed esamina nel dettaglio gli argomenti riguardanti i contributi pubblici per convegni e pubblicazioni e la responsabilità dei soggetti coinvolti nel contratto.
Approfondisce le novità in materia di Soppressione dell'Agenzia delle Onlus, Criteri e modalità per il riconoscimento di promozione sociale, Figure contrattuali in caso di lavoro non volontario reso alle associazioni, Ritenute sui compensi corrisposti per attività sportiva dilettantistica, Adempimenti contabili, Nuove misure di contrasto all'evasione, Normativa IMU, Obbligo di comunicazione delle operazioni IVA, Cinque per mille, Modello EAS per fornire un quadro completo e dettagliato degli aspetti civilistici, tributari, economici ed organizzativi delle associazioni:
PARTE I - DISCIPLINA CIVILISTICA DELLE ASSOCIAZIONI 1. Inquadramento sistematico dell'associazione e degli altri enti non profit nel panorama giuridico italiano Le ragioni che hanno contribuito ad aumentare il numero delle aziende non profit Inquadramento sistematico delle aziende non profit nel panorama giuridico italiano
2. Gli enti non profit nel codice civile: le associazioni, le fondazioni, i comitati. La personalità giuridica. Le associazioni riconosciute e le associazioni non riconosciute. Il riconoscimento La disciplina degli enti non profit nel codice civile La personalità giuridica. Le associazioni riconosciute e le associazioni non riconosciute - La personalità giuridica - L'autonomia patrimoniale - Le associazioni non riconosciute e le associazioni riconosciute Il riconoscimento - Premessa - La procedura per ottenere il riconoscimento
3. Le associazioni nel panorama aziendale ed economico Distinzione delle associazioni dal punto di vista dei settori di attività Distinzione delle associazioni dal punto di vista economico-aziendale. Affinità con l'impresa e differenziazione rispetto ad essa
4. Distinzione tra ente non commerciale, associazione, organizzazione di volontariato, organizzazione non lucrativa di utilità sociale, associazione sportiva dilettantistica, associazione di promozione sociale Premessa Gli enti non commerciali Le associazioni Le organizzazioni di volontariato Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale Le associazioni sportive dilettantistiche Le associazioni di promozione sociale
5. Le organizzazioni di volontariato: una particolare tipologia di associazioni Premessa La legge-quadro sul volontariato La disciplina sostanziale e inderogabile impartita dagli enti pubblici per disciplinare i rapporti con le organizzazioni di volontariato L'iscrizione nel Registro delle organizzazioni di volontariato: un mezzo per verificare l'effettivo svolgimento delle attività di volontariato Le differenze fra le organizzazioni di volontariato e gli altri enti di tipo associativo Sintesi delle caratteristiche delle organizzazioni di volontariato
6. Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus): tratti distintivi Premessa I requisiti delle Onlus Le clausole da inserire nello statuto Deroghe al principio della esclusività dell'attività esercitata: le Onlus parziali Le Onlus non tenute a conformarsi alle clausole statutarie: le Onlus di diritto Ulteriori chiarimenti in merito alle attività delle Onlus Le sanzioni Il controllo sulle Onlus. Normativa di riferimento. Soppressione dell'Agenzia per il Terzo Settore Il percorso di costituzione della Onlus: la comunicazione e la dichiarazione sostitutiva
7. Le associazioni di promozione sociale: requisiti e tratti distintivi Premessa I requisiti delle associazioni di promozione sociale La costituzione dell'associazione di promozione sociale. L'atto scritto e i requisiti dell'atto costitutivo e dello statuto Le fonti per il reperimento delle risorse economiche Le prestazioni degli associati Le associazioni di promozione sociale a carattere nazionale. Il Registro nazionale e i Registri regionali e provinciali L'iscrizione nel Registro nazionale delle associazioni di promozione sociale. La cancellazione dal Registro Distinzione tra associazione di promozione sociale e Onlus Distinzione tra associazione di promozione sociale e organizzazione di volontariato Criteri e modalità per il riconoscimento, in favore degli enti ed associazioni di promozione sociale, di svolgere attività di evidente funzione sociale
8. Le associazioni sportive dilettantistiche: inquadramento giuridico Inquadramento dell'associazione sportiva dilettantistica nel panorama giuridico italiano Le associazioni nel codice civile - I soci fondatori dell'associazione sportiva dilettantistica - L'organo sovrano: l'assemblea degli associati - L'organo amministrativo: il Consiglio direttivo - L'organo di controllo Le norme che disciplinano le associazioni sportive dilettantistiche in generale Le disposizioni introdotte dall'art. 90 della l. n. 289/2002 Gli aspetti civilistici e di costituzione delle associazioni sportive dilettantistiche
9. La costituzione dell'associazione. La forma e il contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto La costituzione dell'associazione nel codice civile La forma e il contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto dell'associazione La normativa tributaria in tema di forma e contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto dell'associazione La costituzione di una Onlus Schema riassuntivo degli adempimenti al fine della costituzione di una Onlus La costituzione di una associazione sportiva dilettantistica Schema riassuntivo degli adempimenti al fine della costituzione di un'associazione sportiva dilettantistica La costituzione di un'associazione culturale La costituzione di un comitato La costituzione di un raggruppamento tra associazioni
10. Gli adempimenti dopo la costituzione I libri sociali e la contabilità L'ammissione di nuovi soci Altri compiti del Consiglio direttivo subito dopo la costituzione
11. Gli organi dell'associazione: l'organo deliberativo, l'organo amministrativo, l'organo di controllo. Ammissione, recesso ed esclusione degli associati L'organo sovrano: l'assemblea degli associati L'organo amministrativo: l'amministratore unico o il Consiglio direttivo L'organo di controllo L'ammissione degli associati. I diritti e i doveri dei soci Il recesso del socio L'esclusione del socio Gli organi dell'associazione nella normativa tributaria
12. Il Rendiconto contabile Il Rendiconto contabile quale strumento di chiarezza e trasparenza dei risultati dell'associazione Il bilancio delle associazioni nella normativa del codice civile e nelle leggi speciali Le scritture contabili e il Rendiconto Lo schema del Rendiconto contabile di una associazione La Nota integrativa La Relazione morale o Relazione di missione Principi contabili per gli enti non profit. Quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio degli enti non profit Principi contabili per gli enti non profit. L'iscrizione e la valutazione delle liberalità nel bilancio di esercizio degli enti non profit - Linee guida del processo di iscrizione e valutazione delle liberalità nel bilancio di esercizio - Definizione di liberalità - Rilevazione e valutazione iniziale - Liberalità non vincolate. Trattamento contabile - Liberalità vincolate. Trattamento contabile - Liberalità condizionate. Trattamento contabile - Liberalità destinate ad enti terzi. Trattamento contabile - Oggetti d'arte - Indicazioni nella nota integrativa - La contabilizzazione delle liberalità nei sistemi di rilevazione articolati sulle entrate e sulle uscite di cassa
13. La contabilità e il bilancio delle Onlus Premessa I soggetti interessati I documenti di bilancio Lo Stato Patrimoniale Il Rendiconto Gestionale Il Conto Economico Gestionale Semplificazioni per gli enti minori: Rendiconto degli incassi, dei pagamenti e Situazione Patrimoniale Nota Integrativa La Relazione di missione
14. Il bilancio di missione e il bilancio sociale nelle organizzazioni non profit Il sistema dei documenti di accountability di un'organizzazione nonprofit Il bilancio di esercizio e la Relazione di missione - Il bilancio di esercizio nelle imprese commerciali e negli enti non commerciali - La Relazione/bilancio di missione Il bilancio sociale Le caratteristiche essenziali del bilancio sociale
15. Le associazioni e l'organo di controllo Premessa Le regole e i principi di controllo
16. L'estinzione dell'associazione L'estinzione dell'associazione: cause e obbligo di devoluzione del patrimonio
17. Prestazioni di lavoro non volontario all'interno delle associazioni Premessa: la riforma del lavoro Il contratto a tempo determinato L'apprendistato Lavoro intermittente Lavoro accessorio Il lavoro a progetto Prestazioni lavorative rese in regime di lavoro autonomo (titolari di partita Iva) Le collaborazioni coordinate e continuative di durata minima (le mini co.co.co.) Il lavoro autonomo occasionale Le prestazioni rese alle associazioni sportive dilettantistiche
18. L'impresa sociale. Profili giuridici Riferimenti normativi Definizione di impresa sociale Le caratteristiche necessarie per l'ottenimento della qualifica di impresa sociale Soggetti che possono e che non possono ottenere la qualifica di impresa sociale Il principio dell'utilità sociale L'assenza dello scopo di lucro L'attività di direzione e controllo dell'impresa sociale La costituzione dell'impresa sociale La responsabilità patrimoniale Le cariche sociali La disciplina del rapporto sociale Il controllo contabile Le forme di coinvolgimento dei lavoratori e dei destinatari delle attività
19. Domande e risposte sugli aspetti civilistici delle associazioni
20. Tabelle riepilogative
21. D.Lgs. 231/2001: responsabilità amministrativa e gestione dei rischi nel Terzo Settore Il d.lgs. n. 231/2001: ambito applicativo I criteri di imputazione della responsabilità I reati Le sanzioni La predisposizione del modello esimente. Fasi di costruzione Il modello di organizzazione, gestione e controllo nel Terzo Settore Gli enti a rischio nel Terzo Settore
PARTE II - DISCIPLINA FISCALE DELLE ASSOCIAZIONI 1. Le imposte sui redditi nell'ambito della disciplina fiscale dell'associazione Il reddito fiscale delle associazioni
2. Il reddito di impresa nelle associazioni Il reddito di impresa nelle associazioni
3. La commercialità nell'attività svolta dalle associazioni Le associazioni quali enti diversi dalle società Individuazione dell'oggetto principale dell'associazione La perdita della qualifica di ente non commerciale Le associazioni sportive dilettantistiche e l'esercizio di attività commerciale
4. La determinazione del reddito degli enti non commerciali in generale L'esercizio di un'attività di prestazione di servizi da parte dell'ente non commerciale L'esercizio dell'attività di reperimento fondi da parte dell'ente non commerciale Il reddito complessivo degli enti non commerciali La determinazione dei vari tipi di reddito degli enti non commerciali
5. La disciplina tributaria delle associazioni Premessa La disciplina tributaria degli enti di tipo associativo nell'art. 148 del t.u.i.r. in generale Le attività non commerciali Le attività commerciali Le attività non commerciali rese da talune tipologie di associazioni Le attività sicuramente commerciali La disciplina tributaria specifica per alcune attività sicuramente commerciali Le condizioni per poter usufruire della disciplina fiscale agevolata
6. La disciplina tributaria delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) Le attività istituzionali e le attività direttamente connesse La disciplina tributaria delle attività istituzionali e delle attività connesse Gli adempimenti contabili Semplificazione per talune categorie di Onlus Gli altri redditi conseguiti dalle Onlus Le ritenute alla fonte La disciplina tributaria in tema di imposta sul valore aggiunto Onlus: chiarimenti su alcune tematiche rilevanti Quesiti riguardanti le Onlus Ultimi chiarimenti in tema di Onlus
7. La disciplina tributaria delle organizzazioni di volontariato Le agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato: la normativa Onlus e la normativa speciale La normativa speciale di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266
8. La disciplina tributaria delle associazioni sportive dilettantistiche La normativa che disciplina le associazioni sportive dilettantistiche ... I requisiti soggettivi e oggettivi delle associazioni sportive dilettantistiche Il regime contabile e fiscale di cui alla legge 16 dicembre 1991, n. 398 La disciplina tributaria dei compensi corrisposti a terzi. I compensi per esercizio diretto di attività sportiva dilettantistica e per prestazioni amministrativo-gestionali La disciplina tributaria dei compensi corrisposti a terzi. I compensi corrisposti a direttori tecnici, massaggiatori, istruttori Le sponsorizzazioni e le spese pubblicitarie Esenzione da ritenuta Gli atti posti in essere dalle associazioni sportive dilettantistiche: imposta di registro, imposta di bollo, tasse di CC.GG. Perdita della qualifica di ente non commerciale La certificazione dei corrispettivi per assistere alle manifestazioni sportive dilettantistiche Il Fondo di garanzia Attività dei dipendenti pubblici nell'ambito delle società e associazioni sportive dilettantistiche Uso e gestione degli impianti sportivi La detraibilità dell'iscrizione ad associazioni sportive dilettantistiche Associazioni sportive dilettantistiche: chiarimenti su alcune tematiche rilevanti
9. Disciplina tributaria di alcune attività associative Attività collaterali e certificazione dei corrispettivi: organizzazione di tornei, spettacoli e attività di intrattenimento La scuola di musica e i corsi tenuti agli allievi di una scuola pubblica Le prestazioni rese agli associati: le prestazioni di natura didattica Associazioni sportive dilettantistiche: sponsorizzazioni e spettacoli sportivi Associazioni sportive dilettantistiche: indennità di trasferta e rimborsi forfetari di spesa Il bar interno al circolo L'organizzazione di viaggi e soggiorni turistici La gestione degli immobili
10. La disciplina tributaria delle associazioni di promozione sociale Premessa Disciplina Iva e imposte sul reddito Altre attività considerate non commerciali
11. Disciplina tributaria delle società sportive dilettantistiche Premessa I requisiti soggettivi delle società sportive dilettantistiche Le società sportive dilettantistiche e la forma giuridica Linee generali sulla disciplina fiscale delle società sportive dilettantistiche La disciplina Iva e imposte sul reddito a seguito dell'opzione per la l. n. 398/1991 La certificazione dei corrispettivi per assistere alle manifestazioni sportive dilettantistiche I proventi esclusi dal reddito imponibile La disciplina fiscale dei compensi corrisposti a terzi Disciplina delle ritenute d'acconto su contributi erogati alle società sportive dilettantistiche Le agevolazioni concernenti le spese di pubblicità
12. Gli adempimenti contabili delle associazioni Obbligo di redazione del Rendiconto annuale economico e finanziario Obbligo delle scritture contabili in caso di esercizio di attività commerciale Obbligo di Rendiconto in caso di raccolta pubblica di fondi Assolvimento degli obblighi contabili in modo forfetario Le scritture contabili delle Onlus Gli adempimenti contabili delle associazioni sportive dilettantistiche Chiarimenti in tema di adempimenti contabili delle associazioni
13. Disposizioni particolari per talune associazioni Premessa Associazioni che realizzano manifestazioni storiche, artistiche e culturali Associazioni che realizzano spettacoli musicali, di divertimento o di celebrazione di tradizioni popolari folkloristiche Cori, bande musicali, filodrammatiche Associazioni che realizzano concerti vocali e strumentali, attività circensi, spettacoli viaggianti di burattini e marionette
14. Le erogazioni liberali alle associazioni Premessa La deducibilità e la detraibilità delle erogazioni liberali Guida operativa alle erogazioni liberali a favore degli enti non profit I donanti delle erogazioni liberali I beneficiari delle erogazioni liberali
15. Domande e risposte sugli aspetti fiscali delle associazioni
16. Tabelle riepilogative
17. L'impresa sociale. Profili contabili e fiscali Premessa. Documenti contabili da predisporre Le scritture contabili obbligatorie Il bilancio di esercizio Profili fiscali Il Bilancio sociale
18. Il modello EAS: la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali La comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi Natura ed effetti della comunicazione Le condizioni Lo scopo della comunicazione Requisiti qualificanti per fruire dei regimi agevolativi dell'art. 148 del t.u.i.r. e dell'art. 4 del d.P.R. n. 633 I soggetti tenuti alla presentazione del modello di comunicazione dei dati e delle notizie rilevanti ai fini del controllo fiscale Modalità di trasmissione e contenuti della comunicazione Contenuto della comunicazione: enti associativi i cui dati sono disponibili presso pubblici registri o amministrazioni pubbliche Soggetti esclusi dalla presentazione del modello per mancanza dei presupposti Le Onlus Alcuni chiarimenti in merito alle modalità per la compilazione del modello EAS Omesso invio del Modello EAS - Remissione in bonis
19. Prevenzione e contrasto dell'evasione degli enti non commerciali Controllo fiscale e contrasto dell'evasione Gli indirizzi operativi dell'Agenzia delle entrate Misure di contrasto all'evasione
20. I rapporti con l'estero: territorialità IVA e black list Iva e territorialità delle prestazioni di servizi Operazioni con i Paesi black list Ultime novità apportate dalla legge di Stabilità 2013
21. Immobili e IMU IMU Imposta municipale propria: normativa di riferimento Il presupposto dell'imposta e i soggetti passivi Base imponibile e aliquote Agevolazioni e esenzioni Immobili utilizzati dagli enti non commerciali Enti ecclesiastici e IMU Ultime novità in materia di IMU - Enti non commerciali
22. Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni Iva Premessa Il nuovo obbligo di comunicazione Scopo dell'obbligo di comunicazione Decorrenza del nuovo obbligo I soggetti obbligati alla comunicazione Le operazioni da comunicare Termini di invio della comunicazione
23. Il cinque per mille Premessa Le novità a decorrere dal 2012 La legislazione di riferimento Soggetti destinatari del cinque per mille Adempimenti per gli enti del volontariato e per le associazioni sportive dilettantistiche Adempimenti per gli altri enti Formulazione della scelta da parte del dichiarante Assegnazione delle somme Risposte alle domande più frequenti Ravvedimento particolare in caso di mancato assolvimento degli adempimenti
24. Ultime novità riguardanti gli enti non commerciali La nuova fattura La numerazione delle fatture Nuova aliquota Iva Contributi ad associazioni per convegni e pubblicazioni di rilevante interesse culturale Le responsabilità dei soggetti coinvolti nel contratto di appalto
FORMULARIO Atti costitutivi e statuti 1. Atto costitutivo e statuto di un'associazione ricreativo-culturale (lavori manuali - creazione di opere artistiche) 2. Atto costitutivo e statuto di un'associazione culturale e ricreativa (divulgazione della conoscenza del benessere psico-fisico) 3. Atto costitutivo e statuto di un'associazione musicale-culturale 4. Atto costitutivo e statuto di un'associazione ricreativa-culturale-sportiva 5. Statuto di un'associazione sportiva dilettantistica di danza sportiva . 6. Statuto di un'associazione sportiva dilettantistica con Campo scuola 7. Statuto di un'associazione sportiva dilettantistica di nuoto, danza sportiva e fitness 8. Statuto di un'associazione sportiva dilettantistica di calcio e basket 9. Statuto di un'associazione sportiva dilettantistica di nuoto 10. Associazione di volontariato
Riferimenti giurisprudenziali e di prassi
Contenuti del Cd-Rom
Formulario Documentazione normativa
La spesa documentata nella fattura - sempre allegata all'ordine - è fiscalmente deducibile ai sensi degli articoli 54-56 TUIR. - Ai sensi del D.Lgs. 22.5.1999, n. 185, art. 5, Lei ha facoltà di esercitare il diritto di recesso, restituendo il prodotto acquistato entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del medesimo.
Questa comunicazione, gratuita ed aperta a tutti gli utenti che ne fanno richiesta, è distribuita, via e-mail, con frequenza quotidiana e contiene le segnalazioni degli aggiornamenti e delle iniziative del sito www.archimagazine.com .
In riferimento al D. Lgs. 196/2003, i Suoi dati saranno trattati da archimagazine al solo fine dell'invio della comunicazione, con estrema riservatezza, e non verranno divulgati.
In ogni momento, sarà possibile essere rimossi dall'elenco dei destinatari rispondendo a questa mail con scritto CANCELLAMI nella casella dell'oggetto.
Con i nostri migliori saluti. La redazione di archimagazine
Aldo Cappon
|
|
|