Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura
[ Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 Biologia Marina
 Schede iconografiche:Superfamiglia TONNOIDEA
 Charonia lampas lampas (Linnaeus, 1758)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nappus Inserito il - 21/06/2011 : 22:20:31
Finisco i Ranellidi con questo mostro di 30 cm preso vivo nel Golfo di Cagliari

Immagine:

72,31 KB
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
neptunea Inserito il - 20/05/2014 : 19:04:01
Allora l'esemplare sopra raffigurato potrebbe esser considerato una forma mirabilis prima descritta dal Parenzan come specie e poi ripresa dal Settepassi. La mirabilis della charonia lampas non è altro che una semplice forma, anzi poi neanche una forma ma solamente un esemplare estremamente gerontico dove i denti della bocca tendono ad incurvarsi; in taluni esemplari in alcuni casi i denti sono talmente curvi che formano un semocerchio o addirittura una specie di paletta.
ciao
Conchigliere Inserito il - 18/05/2014 : 23:14:52
Ciao sono nuovo mi sono interessato di questa conversazione per questa charonia lampas io ne tengo 4tra cui una di 30 cm

Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:59:48
L'ho trovata a casa di un pescatore, accantonata perchè trovata morta e ritenuta brutta. Ma....


68,97 KB


64,79 KB
...proprio brutta non é. E' un esemplare gerontico, e presenta tutte le caratteristiche che spinsero qualcuno in passato a farne erroneamente una nova species.
Stefano
Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:52:28

Lipari, 27 cm.

69,87 KB
Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:50:55

Mazara del Vallo, 16,5 cm

69,25 KB
Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:49:53

Mazara del Vallo, 21 cm

71,66 KB
Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:48:39

Panarea, 30 cm

63,97 KB
Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:47:16
Sullo slancio ho fotografato anche le mie, tutte siciliane.

Porto Empedocle, 30 cm

68,98 KB
Stepa Inserito il - 17/07/2013 : 23:44:23
Vi mostro il vero mostro (scusate il gioco di parole).


100,35 KB
L'ho incrociato in un ristorante di Castelsardo. Misurato alla buona, era lungo 37 cm, con possibilità di errore di non più di un paio di centimetri. Mi è stato concesso di toccarla, fotografarla, ma purtroppo lì l'ho dovuta lasciare.
Stefano
Nappus Inserito il - 25/06/2011 : 22:43:08
Citazione:
Doram ha scritto:

non esistono più i ranellidi di una volta

Mimmo



infatti prima si chiamavano Cymatidi
Nappus Inserito il - 25/06/2011 : 22:41:04
Doram Inserito il - 25/06/2011 : 10:54:42
non esistono più i ranellidi di una volta

Mimmo
Nappus Inserito il - 24/06/2011 : 16:59:55
tonnoidea come superfamiglia
la famiglia è Tonnidae
diego63 Inserito il - 24/06/2011 : 09:17:16
Meno male, pensavo già a chissà quali stravolgimenti.

Diego
blu Inserito il - 24/06/2011 : 09:11:04
credo sia semplicemente una svista di andrea

blu



Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali
Mahatma Gandhi
diego63 Inserito il - 23/06/2011 : 10:15:54
bell'esemplare, l'unico problema è che non capisco perchè è stato postato tra i TONNOIDEA così come gli esemplari dei post precedenti
Mi sfugge qualcosa?

Diego

Malachia - WWMCat - Dedicato agli amanti della Natura © 2007 G.N.M. Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000