V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nappus |
Inserito il - 21/06/2011 : 22:20:31 Finisco i Ranellidi con questo mostro di 30 cm preso vivo nel Golfo di Cagliari
Immagine:
 72,31 KB |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
neptunea |
Inserito il - 20/05/2014 : 19:04:01 Allora l'esemplare sopra raffigurato potrebbe esser considerato una forma mirabilis prima descritta dal Parenzan come specie e poi ripresa dal Settepassi. La mirabilis della charonia lampas non è altro che una semplice forma, anzi poi neanche una forma ma solamente un esemplare estremamente gerontico dove i denti della bocca tendono ad incurvarsi; in taluni esemplari in alcuni casi i denti sono talmente curvi che formano un semocerchio o addirittura una specie di paletta. ciao |
Conchigliere |
Inserito il - 18/05/2014 : 23:14:52 Ciao sono nuovo mi sono interessato di questa conversazione per questa charonia lampas io ne tengo 4tra cui una di 30 cm
  |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:59:48 L'ho trovata a casa di un pescatore, accantonata perchè trovata morta e ritenuta brutta. Ma....
 68,97 KB
 64,79 KB ...proprio brutta non é. E' un esemplare gerontico, e presenta tutte le caratteristiche che spinsero qualcuno in passato a farne erroneamente una nova species.
Stefano |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:52:28 Lipari, 27 cm.
 69,87 KB |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:50:55 Mazara del Vallo, 16,5 cm
 69,25 KB |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:49:53 Mazara del Vallo, 21 cm
 71,66 KB |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:48:39 Panarea, 30 cm
 63,97 KB |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:47:16 Sullo slancio ho fotografato anche le mie, tutte siciliane.
Porto Empedocle, 30 cm
 68,98 KB |
Stepa |
Inserito il - 17/07/2013 : 23:44:23 Vi mostro il vero mostro (scusate il gioco di parole).
 100,35 KB L'ho incrociato in un ristorante di Castelsardo. Misurato alla buona, era lungo 37 cm, con possibilità di errore di non più di un paio di centimetri. Mi è stato concesso di toccarla, fotografarla, ma purtroppo lì l'ho dovuta lasciare.
Stefano |
Nappus |
Inserito il - 25/06/2011 : 22:43:08 Citazione: Doram ha scritto:
non esistono più i ranellidi di una volta 
Mimmo
infatti prima si chiamavano Cymatidi    |
Nappus |
Inserito il - 25/06/2011 : 22:41:04
      |
Doram |
Inserito il - 25/06/2011 : 10:54:42 non esistono più i ranellidi di una volta 
Mimmo |
Nappus |
Inserito il - 24/06/2011 : 16:59:55 tonnoidea come superfamiglia la famiglia è Tonnidae    |
diego63 |
Inserito il - 24/06/2011 : 09:17:16 Meno male, pensavo già a chissà quali stravolgimenti.
Diego |
blu |
Inserito il - 24/06/2011 : 09:11:04 credo sia semplicemente una svista di andrea
blu
Il livello di civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre per gli animali Mahatma Gandhi |
diego63 |
Inserito il - 23/06/2011 : 10:15:54 bell'esemplare, l'unico problema è che non capisco perchè è stato postato tra i TONNOIDEA così come gli esemplari dei post precedenti Mi sfugge qualcosa?
Diego |